Chi sono gli autoconsumatori?

Gli autoconsumatori di energia rinnovabile sono stati introdotti dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001) e definiti in Italia in un primo momento dal ‘decreto milleproroghe’ e in via definitiva dal D.Lgs. n. 199/2021. Gli autoconsumatori sono coloro che producono e accumulano energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo. 

All’interno di un edificio o un condominio l’autoconsumo collettivo consente alle utenze di produrre, utilizzare, immagazzinare e vendere l’energia prodotta da un impianto comune da fonti di energia rinnovabili. Il consumo dell’energia prodotta dovrà essere realizzato da un gruppo di almeno due auto consumatori di energia che agiscono collettivamente e si trovano nello stesso edificio o condominio. 

I consumatori che realizzano uno schema di autoconsumo collettivo all’interno di un condominio possono innanzitutto conseguire un beneficio economico grazie all’utilizzo diretto dell’energia prodotta dall’impianto e anche ottenere una tariffa incentivante per la quota di energia autoconsumata. L’incentivo ha una durata di 20 anni e la tariffa è costituita da 3 componenti: 100 €/MWh per l’autoconsumo collettivo, il bonus per il ritiro dedicato (RID) per  l’energia immessa in rete pari a circa 150 €/MWh e la restituzione dei costi di trasmissione e degli oneri non goduti 10€/MWh. In pratica i soggetti produttori di energia possono avere fino ad uno sconto di 260 € per MWh. 

Gli incentivi previsti per l’autoconsumo collettivo sono cumulabili con la Detrazioni fiscale 50% e Superbonus 110%. Nello specifico gli schemi di autoconsumo collettivo posso possono accedere al Superbonus per la quota di spesa corrispondente alla potenza massima di 20 kW. Per potenza eccedente i 20 kW spetta la detrazione ordinaria al 50%. 

Nell’ambito del progetto TIGER sarà valutata la fattibilità tecnico-economica per l’installazione di impianti fotovoltaici negli edifici residenziali sociali anche utilizzando schemi di autoconsumo collettivo al fine di ridurre la spesa energetica degli inquilini e combattere la povertà energetica.