Chieti: i tecnici ATER e gli energy auditors impegnati nelle attività di raccolta dati 

Dopo una prima fase dedicata agli incontri con i cittadini e alla sensibilizzazione sulle tematiche del progetto, le attività del progetto TIGER si stanno ora focalizzando sulle attività di energy audit all’interno degli edifici ATER d’Abruzzo.

Nello specifico, i tecnici di ATER Chieti e i tecnici incaricati come Energy Auditors stanno lavorando alla raccolta di dati e materiali utili alla successiva fase di ristrutturazione.

L’attività è iniziata tramite l’acquisizione delle planimetrie catastali, non sempre facilmente reperibili a causa di problematiche differenti ma fondamentali per appurare che gli edifici non presentino difformità strutturali e architettoniche. Solo in tal caso, le attività di energy audit vere e proprie possono procedere attraverso l’acquisizione di dati relativi ai consumi di luce e gas, la verifica dello stato e del numero di infissi e di terminali di riscaldamento all’interno delle singole stanze.

Proprio il sistema di riscaldamento risulta essere uno degli aspetti più critici all’interno di diversi appartamenti. Oltre alla presenza in alcuni casi di caldaie obsolete e poco efficienti, in alcune abitazioni il sistema di riscaldamento o di approvvigionamento di acqua calda sanitaria risulta completamente assente. In questi casi, gli inquilini preferiscono utilizzare sistemi alternativi come stufe o boiler. 

Questa tipologia di controlli sul posto è molto utile perché permette di evidenziare deficit e carenze sistematiche che si ripercuotono sulle bollette e sui consumi da parte degli inquilini. Molti di loro, infatti, lamentano la grande difficoltà che si riscontra nel riscaldare gli appartamenti e a cui cercano di ovviare aumentando l’approvvigionamento di gas naturale provocando però il conseguente aumento dei consumi.

Gli inquilini e gli amministratori degli edifici ATER coinvolti hanno dimostrato – eccetto in rari casi – di aver recepito l’importanza dei lavori di efficientamento energetico previsti cercando di agevolare da parte loro questa primissima fase di audit energetico.