Inquilini delle ATER abruzzesi

Il progetto TIGER prevede di informare e coinvolgere direttamente gli inquilini delle case sociali tramite workshop, attività di formazione e distribuzione di materiale informativo. 
Guarda Attività

Oltre alle attività portate avanti in presenza dalle ATER (come gli incontri informali), gli inquilini beneficeranno anche di strumenti di supporto duraturi, quali un help desk fisico e virtuale e gruppi social dedicati al tema del risparmio energetico e della vulnerabilità energetica. 

L’obiettivo è rendere gli inquilini coinvolti nel progetto partecipi e consapevoli degli interventi di riqualificazione portati avanti nelle loro abitazioni e dei relativi benefici in termini di risparmio economico sulla bolletta e riduzione delle emissioni. A questo si aggiunge la volontà di ampliare le loro conoscenze anche su temi più generali utili a comprendere meglio la portata degli interventi effettuati quali appunto il risparmio energetico e la povertà energetica. 

Seguendo le indicazioni fornite infatti gli inquilini dovrebbero ottenere un risparmio economico considerevole sulle loro bollette, oltre ad ottenere una maggiore comprensione della loro situazione di vulnerabilità e come farvi fronte in maniera proattiva.

Scopri qui il nostro materiale per te:

INQUILINI DELLE ATER ABRUZZESI